Mohamed Adam è un nome di origine araba che combina due nomi tradizionali della cultura islamica.
Il primo nome, Mohamed, è il nome proprio del profeta islamico Maometto e significa "loderò" o "lodato". È considerato uno dei nomi più belli e sacri nell'Islam e viene spesso scelto dai genitori musulmani per i loro figli maschi. In arabo, si scrive محمد e si pronuncia /muːhammad/.
Il secondo nome, Adam, è il nome del primo uomo creato da Dio secondo la tradizione islamica, così come nella cultura giudeo-cristiana. In arabo, si scrive آدم e si pronuncia /ʔādam/. Questo nome significa "terre" o "argilla", poiché si crede che Dio abbia creato Adamo dalla terra.
Il nome Mohamed Adam è quindi un'eredità di tradizioni e valori religiosi antichi e condivisi tra le culture monoteiste. Nonostante la sua origine araba, questo nome è diffuso in molte parti del mondo con una forte presenza musulmana, come l'Africa settentrionale, il Medio Oriente e l'Asia meridionale.
In Italia, Mohamed Adam non è un nome particolarmente comune, ma si può trovare occasionalmente tra le comunità musulmane locali. Nonostante la sua rarità, è considerato un nome di grande bellezza e significato nella cultura islamica e Beyond.
Il nome Mohamed Adam è stato dato a un numero variabile di bambini ogni anno in Italia dal 2008 al 2023. Nel corso di questi anni, il nome ha avuto una popolarità relativa costante, con un totale di 110 nascite registrate. Tuttavia, c'è stata una certa fluttuazione nel numero annuale di bambini chiamati Mohamed Adam, con un picco di 20 nascite nel 2013 e un minimo di solo 2 nascite nel 2023. In generale, il nome Mohamed Adam sembra essere stato piuttosto popolare in Italia negli ultimi anni, anche se c'è stata una certa variazione nel numero annuale di bambini che lo hanno ricevuto.